Merger and Acquisition (M&A)

Fusioni e acquisizioni (M&A)

Fusioni e acquisizioni possono migliorare il posizionamento strategico dell’azienda acquirente o incorporante.

Attraverso operazioni di M&A è possibile

  • aumentare la quota di mercato dei soggetti coinvolti
  • agevolare o accelerare l’entrata in nuovi mercati
  • permettere di integrare/acquisire un’azienda cliente/fornitore chiave
  • migliorare il rating/posizionamento dell’azienda risultante
  • migliorare la capacità finanziaria (indebitamento e posizione finanziaria) dell’azienda risultante

Operazioni straordinarie

  1. Identificazione

    • analisi dei bisogni
    • identificazione degli obiettivi
    • ricerca dei partner o società target
  2. Valutazione

    • valutazione economica
    • realizzazione business plan
    • scelta metodologia attuativa
    • predisposizione due diligence di business e di mercato
  3. Esecuzione

    • strutturazione del deal
    • analisi controparti
    • analisi tematiche fiscali
    • coordinamento servizi legali
    • coordinamento due diligence contabile
  4. Integrazione

    • analisi sinergie
    • supporto all’integrazione post-acquisizione
    • ottimizzazione costi e risorse umane
    • integrazione strategica
    • assistenza alla riorganizzazione o riduzione del personale
  5. Uscite

    • ricerca acquirente
    • ricerca nuovi capitali per sviluppo
    • quotazione su mercati regolamentati

Valutazione d’azienda

Per la valutazione delle aziende Classfinance utilizza principalmente le seguenti metodologie:

  • metodo dei multipli
  • metodo delle transazioni comparabili
  • discounted cash flow